Ciao a tutti!
Con questa ricettina veloce veloce inauguro una nuova, e alquanto importante, categoria, quella del piatto della salute o anche chiamato secondo la regola del piatto un piatto macro.
Cercando di essere rapidi e concisi, la regola del piatto vuole la presenza in un medesimo pasto di tutti i macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine), in proporzioni variabili a seconda delle esigenze nutrizionali individuali.
Nel mio caso un piatto, per essere equilibrato, dovrà contenere un 50% di carboidrati, un 20% di proteine e un 30% di grassi buoni, a condimento di verdure e altri sali minerali essenziali.
Citando alcune fonti da web (http://www.vivilight.it/la-regola-del-piatto-deve-un-pasto-sano/), scopriamo infatti che soltanto insieme questi tre elementi ci permettono di avere un pasto equilibrato, un perfetto controllo della glicemia -evitando così spiacevoli attacchi di fame o sonnolenza dopo il pasto-, ci assicurano la massima efficenza energetica, con riscontri più che positivi sulle nostre performance atletiche ma anche nello studio e nella capacità di concentrazione, evitando inoltre l’assimilazione del nostro pasto sottoforma di grasso.
Detto questo, la ricetta di oggi rispetta appieno questa regola, ed è davvero facile e veloce da preparare.
INGREDIENTI (per le dosi legate al mio fabbisogno giornaliero in mantenimento):
70 gr di orecchiette secche
60 gr di tonno al naturale
100 gr di broccoli
10 pomodorini S.Marzano
Un cucchiaino di olio EVO
Peperoncino qb
PROCEDIMENTO :
Mettete a bollire,in una casseruola dal bordo alto, un boccale di acqua tiepida. Pulite e mondate i ciuffi di broccoletti e non appena l’acqua raggiungerà il bollore, salate e fate cuocere le verdure circa 8 minuti.
Passato tale tempo, buttate nella medesima acqua di cottura anche la pasta e fate cuocere come da confezione.
Intanto lavate i pomodorini e scolate il tonno.
Unite tutti gli ingredienti, aggiungete a crudo l’olio EVO e spolverate con il peperoncino.
In meno di venti minuti potete gustare un piatto sano ed equilibrato 🙂
Pingback: La regola del piatto: farfalle integrali con salmone, zucchine e crema di yogurt greco e cavolfiore – La Mia Mamma Cucina Light()
Pingback: La regola del piatto: riso venere con zucchine e gamberetti – La Mia Mamma Cucina Light()