Quando si dice ritorno col botto 🎉⬇
Un plumcake che, signori e signore, piu soffice non si può 😍.
Provate per credere!!!
INGREDENTI (per la forma di un plumcake da tagliare in 12 fette; io ne ho mangiate 2 a colazione)
- 70 GR di farina integrale di farro
- 100 ml di albumi
- 70 GR di pesca noce bella succosa
- 80 ml di latte di cocco (senza zuccheri aggiunti)
- 10 GR di cocco rape
- 4 GR di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio e mezzo di zucchero di canna ( o altro dolcificante a piacere)
PROCEDIMENTO:
Accendiamo il forno statico sui 180°.
Laviamo, speliamo e tagliamo a cubetti la pesca, e teniamone da parte quache fetta per il decoro.
In una ciotola uniamo gli ingredienti secchi (farina e lievito) con il latte di cocco, e circa 70 ml di albumi. Mescoliamo bene, unendo il dolcificante scelto. Montiamo a neve ben ferma i restanti 30 ml di albumi e incorporiamoli al composto, cercando di non smontarli.
A questo punto uniamo al composto la pesca tagliata a cubetti, e versiamo il tutto in uno stampo per plumcake lungo circa 14.5 cm per 6 di diametro, precedentemente unto, e inforniamo una mezz’ora circa, controllando con la prova stecchino.
Lo cheffo DIEGÓ consiglia di gustare questo dolce accompagnandolo con l estratto “insal’arte” al mango e mela.
Tutto molto buono 😍.
Bacioni
Ilaria e Diego.