Un must dell estate, quella cosa che un caffeinomane come me aspetta di poter assaporare tutto l inverno; ma poi accade che ti metti a dieta, ci riesci e vai a mantenere; accade poi che ti è piaciuto così tanto che ne hai fatto una missione; accade poi che arriva l estate e la tua amata crema al caffè risulta entrare poco nei canoni di ciò che è light, e perciò sì a quella del baruccio sulla spiaggia ogni tanto, ma sì alla sua versione fatta in casa che più light non si può.
Provate per credere.
MACROS (a porzione):
- Calorie: 150
- Carbo: 39
- Proteine: 14
- Grassi: 10
INGREDIENTI ( per due persone):
- 130 GR di ricotta vaccina
- 1 cucchiaio di zucchero al velo di canna
- 1 tazzina di caffè amaro ristretto
- 2 cucchiai di latte scremato oppure 2 cucchiai di latte condensato
- Cacao amaro in polvere e chicchi di caffè o fondente per guarnire
PROCEDIMENTO:
Iniziamo preparando il caffè e facendolo raffreddare bene.
Prendete poi un contenitore lungo e stretto e versatevi dentro la ricotta da frigo, con lo zucchero al velo e il latte*. Iniziate a montare con la frusta elettrica alla massima velocità fino ad ottenere un composto cremoso.
Versatevi ora il caffè a temperatura ambiente e rimontate ancora qualche minuto.
Servite in bicchieri che preferite, copriteli con stagnola e via in frigo tutta la notte (o almeno 3 ore).
Il giorno dopo tirate fuori dal frigo quando intendete consumare e decorate con il cacao e il fondente o i chicci di caffè.
Ottima veramente❤.
Lo cheffo DIEGO consiglia: siccome il gusto ricorda moltissimo la coppa del nonno mettete la crema in coppette e congelatela 😍 volendo fatene una versione DEC da consumare la sera con i vostri amici senza problemi! 💪💪
Bacioni
Ilaria e Diego.
*NOTA:
In foto vedete la versione con l utilizzo del latte scremato che, come vedete, risulta comunque bella cremosa. Se desiderate un effetto ancor più “spumone” allora utilizzate il latte condensato cercandone una marca con non troppi zuccheri 🙂