Oggi vi porto nel Lazio, proponendo questa versione leggerissima di un piatto tipico romano che gia di per sé non ha chissà quante calorie, ma mi piacciono le sfide 💪
INGREDIENTI (per una teglia da 3 persone):
- 250 ml di latte scremato o latte di riso
- 250 ml di acqua
- 25 Gr di olio evo
- 5 GR di sale
- 25 GR di grana
- 125 GR di semolino
- Spolverata di pepe nero e noce moscata
Portiamo al limite del bollore in un pentolino antiaderente il latte, l acqua col sale ed un filo di olio.
Aggiungiamo a pioggia il semolino e mescolando sempre facciamo cuocere finché il composto non sara ben lavorabile su tavolo.
A questo punto lasciamolo raffreddare.
Su carta forno, stendiamo il composto e aiutandoci con un coppapasta tondo piccolo tagliamo cerchi di impasto dello spessore di circa 1.5 cm.
Passiamo ora ciascun cerchio in olio prima e grana dopo e sovrapponiamoli tutti quanti come in foto sopra su di una pirofila leggermente unta.
Cospargiamo la superficie con grana avanzato e via in forno circa 20 minuti a 250° e statico.
Serviamo bello caldo con una spolverata di pepe nero e noce moscata.
Ottimi anche per bimbi di ogni età😍.
Bacioni
Ilaria e Diego.