È buono, è ipocalorico, fa bene ai reni e sta bene con quasi tutto. Unica pecca? Una elevata stagionalita: lo troviamo infatti solo da marzo a giugno. Ma è abbastanza tempo per sperimentarlo con tutto 🙋
A voi è stato chiesto con cosa lo preferite, se con un primo o un secondo e la vittoria è stata sudata. Vince, per soli 30 punti di differenza, IL SECONDO.
Ma io, ovviamente, vi lascio ricettine di entrambe 😘
Gamberi rosa al miele con punte di asparagi e pomodorini
Ingredienti (Per 1 persona):
- 300 gr di gamberi piccoli, surgelati e sgusciati
- 4 pomodorini
- 200 gr di punte di asparagi
- 1 cucchiaino di miele
- Sale qb
- 1 cucchiaino di olio evo
- Succo di limone qb
- Spezie : cumino, zenzero, peperoncino
Procedimento:
Scaldiamo l olio e saltiamo i gamberi ancora surgelati. Facciamoli cuocere finché tutta l acqua non sarà evaporata. A questo punto saliamo, mettiamo le spezie, il miele e il succo di limone.
Aggiungiamo gli asparagi e i pomodorini e facciamo cuocere 5 minuti a fuoco vivo con coperchio.
Spaghetti con cotto, asparagi e albume
Ingredienti (per 1 persona) :
- 70 gr di spaghetti
- 50 gr di cotto
- 100 gr di asparagi
- 1 albume
- Sale,olio e spezie qb
Procedimento:
Fate cuocere gli spaghetti e intanto tagliate a pezzetti alcuni asparagi, lasciandone 3 interi per decorare.
Saltateli con l olio, Sale, spezie e il cotto.
Unite gli spaghetti ben scolati al dente e aggiungete l albume, mescolando finché non si rapprende. Servite con spolverata finale di pepe e gli asparagi avanzati.