
Quante volte abbiamo amato inzuppare questi biscotti friabili, burrosi e pannosi?
Certo, tutto molto bello, ma io sono qui per darti alternative sane e light, e soprattutto #fatteincasa.
A breve sarà anche disponibile la VIDEORICETTA, non ti resta che seguirmi 🙂
°°°°TEMPO DI PREPARAZIONE°°°°: 10′ + 12′ cottura
°°°°DOSI PER 25/30 BISCOTTI°°°°, serve 6 persone
°°°°UTENSILI RICHIESTI°°°°: teglia da forno, carta forno, forno ventilato,mattarello, coppapasta di varie misure o tazzina da caffè e pennarello.
°°°°INGREDIENTI°°°°:
250 gr di farina integrale (di riso o mais per la versione #glutenfree)
30 gr di fecola di patate o maizena
30 ml di latte (vegetale per versione #lactosefree e #vegan)
8 gr di lievito vanigliato
125 gr di yogurt greco zero grassi
1 uovo medio (pesata max 55 gr= 20 tuorlo, 35 albume)
pizzico di sale
30 gocce di TIC o altro dolcificante a piacere
°°°°PROCEDIMENTO°°°°:
Creiamo una miscela di uova, latte, pizzico di sale e dolcificante e teniamo da parte.
Uniamo i secchi tra loro (farina, fecola e lievito), e impastiamo assieme allo yogurt.
Uniamo ora al centro dell’impasto la miscela precedentemente preparata.
Creiamo il panetto.
Stendiamo con un mattarello, la pasta di almeno 2 cm di spessore.
Tagliamo i dischi con il coppapasta o la tazzina, fino a finire tutto l’impasto.
Creiamo i buchi al centro e inforniamo su placca con carta forno per 12 minuti a 175° su ventilato.
°°°°MACROS°°°°, per 1 biscotto:
40 kcal
7 carbo
2 proteine
1 grassi