In una tazza da latte mescolate le farine con lievito. Unite il tuorlo e l acqua. Al centro inserite la crema di arachidi.
Cuocete alla max Potenza per 3 minuti.
Capovolgere e decorare con salsa al cioccolato zero @prozisitalia.
Decorate con zucchero a velo.
Andiamo a creare la frolla mescolando farine, lievito e liquidi.
Impastiamo bene.
Se abbiamo tempo facciamo riposare 10 minuti altrimenti procediamo anche subito.
Stendere su carta da forno la frolla e ricavare i cerchi con un coppapasta tondo.
Spennelliamo ciascuno con poco miele e adagiamo le stelline.
Cuociamo in forno statico a 180° per 10 minuti massimo.
Prepariamo il pan di Spagna mescolando prima i secchi *farine e lievito,e poi i liquidi *uova,latte e agave.
Inseriamolo in uno stampo per plumcake da 5 cm di larghezza precedentemente unto e infarinato e cuociamo in forno statico a 180° per 15 minuti.
Facciamo raffreddare e poi ricaviamo 6 rettangoli.
Prepariamo la farcia prima di tutto preparando la salsina al cacao: cacao amaro e acqua qb finché viene bella densa. Aggiungiamoci le gocce di cioccolato e lo yogurt e montiamo bene.
Farciamoci 3 fette di pan di Spagna alla volta.
Poi decoriamo(la parte più difficile 😅): preparate con la carta delle caselle quadrate (circa 2 quadretti per lato). Ritagliatele.
A questo punto spennellare con poso olio la superficie delle merendine e posizionare le caselle a scacchiera. Spolveriamo bene di cacao amaro e poi solleviamo le caselle. Et voilà!
Impastate tutto, yogurt escluso, e create una palla che farete riposare 30 min a temperatura ambiente. Stendetela e ricavatene 4 dischi con un coppapasta tondo.
Appoggiate su carta forno e cuocete 10 min a 180° statico.
Fate raffreddare e poi farcite 2 biscotti alla volta con lo yogurt.
Se volete fateli riposare in frigo tutta la notte, sennò pappateli subito (basta che siano freddi).
Mescoliamo farine, lievito, yogurt, albume e agave.
Mettiamo in uno stampo rettangolare da plumcake di larghezza 6 cm massimo e cuociamo 15 minuti a 180° statico.
Facciamo raffreddare.
Tagliamo 4 rettangoli.
Farciamoli a 2 a 2 con lo yogurt intervallato da 1 strato di crema di arachidi, e decoriamoli nella loro interezza con la cremina di cacao e latte, poi spolverata di cocco rapè.
Gustiamo subito o dopo una notte in frigo.
Mescolate farina,lievito e albumi (se usate altra farina dolcificate!) e poi inserire il tutto in una teglia rettangolare (da plumcake) di larghezza 6 cm max.
Infornare a 180°statico per 15 minuti.
Fate raffreddare bene e poi ricavate 8 rettangoli .
Farcitene 2 a 2 con lo yogurt greco e decorate con stelline e biscotto sbriciolato.
Lavate i pomodori, togliete loro la capocchia e spolpateli. Salateli e riempiteli di cotto. Mescolate poi il pecorino con gli albumi, latte e basilico a pezzi. Versate il composto nei pomodori. Finite con mezza sottiletta sopra ognuno e pepe nero.
Cicciopancake salato cavolini di Bruxelles, cotto e zafferano
Ingredienti (per 1 persona):
60 gr di Farina tipo 2
40 gr di cotto a cubetti
Mezza bustina di zafferano
100 gr di cavolini di Bruxelles
120 ml di albumi
4 gr di lievito istantaneo
Sale qb
Procedimento:
Cuociamo a vapore i cavolini. Uniamo la farina, il lievito, il sale, il cotto, lo zafferano e i cavolini tagliati a metà. Mescoliamo e aggiungiamo gli albumi.
Cuociamo in un padellino a fuoco basso con coperchio per 15 min e altri 5 dall’ altro lato.